CARDIO RACE

Cardio Race è una manifestazione nata nel 2013 per la sensibilizzazione alla salute del Cuore, la Ricerca sulle malattie cardiovascolari e alla lotta alla morte cardiaca improvvisa.

La manifestazione si svolge ogni anno in occasione della Giornata Mondiale del Cuore (29 settembre) ed è organizzata dalla DreamCom con la Direzione Scientifica dell’INRC, Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari.

Tutto l’evento è dedicato alla promozione della salute del cuore e alla prevenzione cardiovascolare. 

Perché un evento sul cuore?

Troppo spesso ci scordiamo che il nostro cuore ha bisogno di attenzioni.
Ogni anno le malattie cardiovascolari uccidono più di 4,3 milioni di persone in Europa e sono causa del 48% di tutti i decessi (54% per le donne, 43% per gli uomini). Le principali forme di malattie cardiovascolari sono le malattie cardiache coronariche e l’ictus.

Numerosi aspetti riguardanti gli stili di vita, come fumo, dieta, sedentarietà e consumo di alcolici, sono corresponsabili di questo quadro. Ogni anno il fumo di sigaretta uccide più di 1,2 milioni di persone, e per 450 mila fumatori la causa del decesso è un evento o una malattia cardiovascolare.

Oltre agli stili di vita scorretti, ci sono fattori di rischio per le malattie cardiovascolari di tipo patologico o fisiologico, come il diabete, l’ipertensione, l’ipercolesterolemia.
Cardio Race è un evento che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi, trattando ogni aspetto relativo al cuore, dalla sana e corretta alimentazione, allo stress; dall’attività fisica, ai fattori di rischio.

Comitato INRC

Eventi

L'Istituto Nazionale per le ricerche cardiovascolari è un consorzio interuniversitario di 19 Università su tutto il territorio nazionale. Durante l'evento vengono organizzati incontri, corsi di formazione e iniziative, con l'obiettivo di divulgare le buone prassi di prevenzione e di tutela della salute cardiovascolare.

stand nell'area espositiva di cardiorace

La parte espositiva

La parte espositiva esterna è dedicata alla prevenzione cardiovascolare, sport e stili di vita salutari, con stand di consulenza e controlli gratuiti.


La prevenzione gratuita

Nell’aerea espositiva sono a disposizione di tutti i visitatori controlli di prevenzione: Elettrocardiogramma, Ecoscopia, Calcolo rischio cardiovascolare, Controllo pressione e glicemia, Fisioterapista, Massaggio osteopatico...

La Location

Il Gazometro è stato il gasometro più grande d’Europa ed è sito nel quartiere Ostiense di Roma.
Costruito tra il 1935 e il 1937 per l’Illuminazione di Roma, è diventato con il passare degli anni un simbolo indiscusso, rappresentando un esempio importante di archeologia industriale.
Dopo la dismissione resta ora la gigantesca struttura metallica che circondava il contenitore.
Il villaggio CardioRace, da dove partiranno le gare, sarà quindi posto sulla “Riva Ostiense”, proprio sotto il Gazometro.

LA GARA PODISTICA

di 10 Miglia (16 Km e 760 m)

di 8 Km e 600 m

La quota di iscrizione alla corsa è utilizzata per la prevenzione cardiovascolare gratuita e per finanziare la ricerca scientifica dell’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari.

 
L’Organizzazione tecnica della Cardio Race è affidata a:

DICONO DI NOI…

CardioRace 2023
Organizzazione:
DREAMCOM
info@cardiorace.it


DreamCom è ramo d’azienda della:

DreamTour Srl
PI/CF 10896871000
Licenza regionale 633
del 09/2/2011
RCT n. 1505000391/L
Filo diretto

Il sito Dreamcom.it è creato e gestito dall’Ufficio Comunicazione. Per ogni informazione contattare la redazione info@dreamcom.it

Privacy Policy

DATI AGENAS

Dreamtour – Provider ECM
Registrazione n° 5942
logo ecm agenas

FATTURAZIONE

DREAMTOUR SRL
Piazza delle Crociate, 2
00162 Roma
PI/CF 10896871000
COD. SDI:   SUBM70N
IBAN: IT 25F0312403211000081230757