Purtroppo non sono rari i casi di sportivi anche molto giovani che durante l’allenamento subiscono un arresto cardiaco dovuto ad aritmia. L’aritmia è un disturbo del ritmo cardiaco che può manifestarsi come un’accelerazione del battito cardiaco (palpitazione), come un rallentamento del battito cardiaco (senso di svenimento), con perdita di coscienza, con un arresto cardiaco.
Le aritmie possono essere ereditarie, acquisite o congenite. Per quanto concerne le aritmie ereditarie, rappresentano per gli atleti un rischio molto elevato di avere un arresto cardiaco durante l’attività fisica. Infatti durante l’esecuzione della pratica sportiva, l’atleta è concentrato a sviluppare il massimo risultato fisico, provocando di conseguenza una perdita di elettroliti a causa della sudorazione innescata dalla termoregolazione corporea.