La quota di partecipazione alla corsa e passeggiata di domenica, sono utilizzate per mantenere la gratuità dell’ingresso al villaggio, organizzare l’area della prevenzione cardiovascolare gratuita per tutti i visitatori, e finanziare la Ricerca Scientifica nel cardiovascolare.
La Direzione Scientifica di Cardio Race è dell’INRC, Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari. www.inrc.it.
Nell’aerea espositiva sono a disposizione di tutti i visitatori controlli di prevenzione:
– Elettrocardiogramma
– Ecoscopia
– Calcolo rischio cardiovascolare
– Controllo pressione e glicemia (Policlinico Umberto I)
– Fisioterapista
– Massaggio osteopatico (CSOT – Centro Studi di Osteopatia Tradizionale)
– Calcolo composizione corporea
– Controllo dei nei (IFO San Gallicano)
– Altri controlli in corso di definizione
I controlli di prevenzione sono effettuati dal Servizio di Cardiologia del Policlinico Umberto I di Roma, in collaborazione con Istituzioni, Società Scientifiche, Associazioni di volontariato e Aziende private.